Estatica è un sito di musica e cultura nato nel 1994. Contiene un archivio enciclopedico sulla musica italiana, con 6674 gruppi ed artisti musicali, 17,092 discografie con album/singoli, 176 raccolte/compilations, 866 recensioni di album/singoli, 23 recensioni di raccolte, 186 interviste, 121 monografie. 523 articoli di cui 190 sulla musica (concerti, live report, uscite discografiche, approfondimenti sulla storia della musica), 229 articoli sulla riproduzione audio Hi-Fi video e 104 di altri argomenti.

Recensioni musicali

Aether - Aether

Recensione Aether - Aether

Un disco autunnale per chi ha amato e ama il suono di Canterbury ma non disdegna l’idea di un suo sviluppo tecnologico avanzato e del resto, di una band milanese qui si tratta, senza dubbio poco estranea alle brume di lunghi inverni e tanto meno alle richieste performative metropolitane. Un disco peraltro assai cinematico e dalle geometrie reiterate tanto care al post rock pi&ug...

Folkstone - Sgangogatt

Recensione Folkstone - Sgangogatt

Ad un solo anno di distanza dal precedente "Damnati ad Metalla" i Folkstone fanno uscire questo "Sgangogatt", che rimarrà un unicum nella discografia del gruppo. Il titolo non ha un vero e proprio senso, ma il significato che vogliono comunicare è quello di "sgangherati"...

Luciano Cilio - Dell'universo assente

Recensione Luciano Cilio - Dell'universo assente

Luciano Cilio (1950 - 1983) è stato un compositore autodidatta di genere avanguardia / sperimentale che in vita ha pubblicato un solo album intitolato "Dialoghi del presente" pubblicato nel 1977 dalla EMI. La sua vita è stata molto breve, perché è morto suicida ad appena 33 anni. Tra i momenti più importanti della sua carriera...

Folkstone - Damnati ad Metalla

Recensione Folkstone - Damnati ad Metalla

Anche in questo secondo album, uscito a due anni di distanza dal primo omonimo, si respirano luoghi di altri tempi, ed echi che arrivano dal medioevo. Troviamo interessanti evoluzioni, dovuti probabilmente anche ad un maggior numero di collaborazioni nella stesura dei brani. Si registrano miglioramenti nelle chitarre, nella voce di Lore, nell'audio più cristallino. Ci sono sta...

Il Carro di Fieno - Il Carro di Fieno

Recensione Il Carro di Fieno - Il Carro di Fieno

Il nuovo metal con un’urgenza puramente urban. Tranquilli dunque, laddove il nome del progetto potrebbe evocare i lidi proibiti e stantii del rock progressivo, qui c’è solo da godere di invenzione sonica, di brani estremamente compatti, rapidi nello sviluppo delle trame, potenti. Un disco che non lascia tregua donando continua sorpresa. La Ca...

Folkstone - Folkstone

Recensione Folkstone - Folkstone

I Folkstone sono una band formatasi nel 2004 a Bergamo. Coniugano la musica folk con il metal e cantano in italiano, cosa assai rara nel panorama del metallo pesante. Nel 2007 pubblicano un demo intitolato "Briganti di Montagna" e nel 2008 esce questo album omonimo, che contiene dodici brani. L'intro parte con le cornamuse, vero marchio di fabbrica della ban...

Franco Mussida - Il Pianeta Della Musica e il viaggio di Iòtu

Recensione Franco Mussida - Il Pianeta Della Musica e il viaggio di Iòtu

Franco Mussida è stato il chitarrista della PFM (Premiata Forneria Marconi), gruppo fondato nel 1971 e conosciuto anche all'estero. Sono sue le musiche di uno dei brani più famosi del gruppo, "Impressioni di settembre" con testo di Mogol e Mauro Pagani. Dopo tanti anni di carriera, nel 2016 Mussida esce dalla PFM, per dedicarsi ad altri progetti come...

VVAA - Raccolte

Il Canto Sospeso / Kindertotenlieder

Recensione Il Canto Sospeso / Kindertotenlieder

RESISTENZA! Non un piacere borghese, ma un obbligo morale "a tutti loro" (di ieri e di OGGI) "Il Canto Sospeso" di Luigi Nono, è una Cantata per voci soliste, coro ed orchestra reperibile in un'unica incisione, su direzione di Claudio Abbado, con la Berliner Philharmoniker, pubblicata per la Sony, nel 1992, assieme ad una superba esecuzione del "Kindertotenlieder" di Mahler, c...

Live at Wacken 2011

Recensione Live at Wacken 2011

Wacken è un comune situato in Germania, ed è il luogo dove si svolge il Wacken Open Air, ritenuto il più importante festival metal al mondo. Dal 1990 ogni anno arriva in questo piccolo paesino una folla di appassionati dell'heavy metal, limitata per...

Interviste

Eugenia Canale Quartet

Intervista Eugenia Canale Quartet (05/04/2023)

La pianista, compositrice e arrangiatrice Eugenia Canale ci racconta qualcosa di lei e del suo album "Risvegli". E' accompagnata da tre nomi di rilievo della scena jazzistica italica: Max De Aloe (armonica, fisarmonica in Luis e Chiquinha), Riccardo Fioravanti (contrabbasso, basso in Risvegli e Sunday Steps) e Marco Castiglioni (batteria). ...

DeaЯ

Intervista DeaЯ (29/03/2023)

Mon Turin è un album complesso. Questa intervista cercherà di farvi avvicinare all'autore per comprendere meglio il suo lavoro Chi c'è dietro al progetto DeaR? Ci sono le iniziali del mio nome e cognome, Davide Riccio: D.R. Quando da bambino mettevo i dischi sulla fono...

Ludovica Burtone

Intervista Ludovica Burtone (24/03/2023)

La violinista Ludovica Burtone ha pubblicato l'album "Sparks", che ha composto e arrangiato personalmente. Andiamo ad approfondire questa uscita con l'autrice Quale è stato il percorso che l'ha portata dall'Italia fino a New York? Ho fatto i miei studi al conservator...

Mafalda Minnozzi

Intervista Mafalda Minnozzi (21/06/2022)

L'uscita di "Cinema City" di Mafalda Minnozzi è l'occasione per intervistarla ed esplorare il mondo jazz del quale fa parte. Abbiamo cercato di percorrere i punti principali della carriera, per farvi conoscere in modo più approfondito questa interessante artista. Quando e come è nata la passione p...

Claudia Pastorino

Intervista Claudia Pastorino (15/04/2022)

The Final Cut Nei giorni scorsi, curiosando nel mare di musica rappresentato dal web, faccio una visitina al sito ufficiale di Claudia Pastorino, docente a contratto all'Università degli Studi di Genova di Laboratorio di Linguaggi della Canzone, vocologa artistica, insegnante di Canto e di Cantoterapia, nonch&ea...

Amedeo Giuliani

Intervista Amedeo Giuliani (25/03/2022)

Fin dal primo ascolto dell'album "Il viaggio di Chinook" mi sono sentito a casa, conscio di ascoltare un onesto e sincero album cantautorale. Abbiamo fatto alcune domande all'artista per approfondire la sua conoscenza! Quali sono i punti di riferimento rispetto al percorso cantautorale che hai intrapreso? ...

Ernest Lo

Intervista Ernest Lo (01/07/2021)

Abbiamo intervistato Ernest Lo sul suo primo album "Io so essere macchina" Dalla biografia leggo che il tuo primo gruppo si chiamava EsseoessƎ, tra rock psichedelico e jazz. Cosa ti è rimasto di quel periodo? L’amicizia. Suonare insieme significa conoscersi, condividere pezzi di sé...

Mara Redeghieri

Intervista Mara Redeghieri (23/06/2021)

In collaborazione con Lilith, Festival della Musica d'Autrice 2021, abbiamo intervistato Mara Redeghieri, conosciuta al grande pubblico per aver fatto parte degli Üstmamò. Da qualche anno ...

Sara Baggini "Augustine"

Intervista Sara Baggini "Augustine" (27/05/2021)

Abbiamo ascoltato l'album Proserpine di Augustine, pubblicato da "I Dischi del Minollo" nel 2021 e vogliamo approfondire questo interessante lavoro. Perché hai scelto il nome d'arte "Augustine"? Anni fa lessi il saggio del filosofo dell’arte Georges Didi-Hube...

Aleco

Intervista Aleco (20/05/2021)

L'ascolto dell'album "Il sapore della luna", pubblicato da Music Force e distribuito da Egea Music è l'occasione per fare due chiacchiere con Aleco Ci parli del tuo lavoro come produttore discografico? Questa pazza idea nacque nel 2006 assieme ad Emanuele La Plebe e insi...

Libri

Notti di Versi Insonni

(di Giuseppina "Josyel" Locatelli)
Sono un inguaribile ottimista e quando penso al lockdown per il Covid-19 mi vengono in mente solo gli aspetti positivi: l'abbassamento dell'inquinamento atmosferico, la maggior diffusione delle biciclette, una migliore cura e comprensione del benessere fisico tramite lo sport o attrezzi acquistat...

Il mini calciatore

(di Ivano Russo)
Molte esperienze vissute da bambini, rimarranno impresse indelebilmente nella nostra memoria. Ad esempio le prime storie d'amore, per le quali molti di noi hanno ricordi dolci e delicati. Già, perché le esperienze vissute da bambini e da ragazzi le ricordiamo con maggiore affetto rispetto a...

L'amore e la violenza / Una storia dei Baustelle

(di Federico Guglielmi)
I Baustelle Spesso la maggior parte degli artisti che amiamo di più li abbiamo conosciuti nel periodo dell'adolescenza, dove molti gruppi e generi musicali sono delle novità. Mano a mano che cresciamo e che la nostra cultura musicale si amplia, questa magia è sempre più difficile ...

Musica

John Greaves & Friends (Ex Convento di Santa Chiara - Piacenza - 5 Agosto 2023)

L’arrivo del ciclone Circe, nell’anno in cui il cambiamento climatico viene storicizzato ufficialmente, rende frizzante l’aria nella Piacenza semi-deserta di un’estate torrida e afosa. La strada dalla stazione dei treni al Chiostro di Santa Chiara non è poi così distante e arrivato a destinazione l’atmosfera di pace che si respira nel luogo ...

Barbie: il tutto tra cinema e musica

"Se amate Barbie, questo film fa per voi. Se odiate Barbie, questo film fa per voi". Nel pubblico che va a vedere Barbie ci sono entrambe le fazioni, e se il marketing per primo se ne accorge è chiaro che la regista Greta Gerwig aveva capito sin da subito gli elementi necessari per farlo funzionare. Per raggiungere, se non il (meritato, ottenuto) ...

Tina Omerzo + Bansigu Big Band (Lilith Festival, Genova 14 luglio 2023)

Siamo arrivati alla dodicesima edizione del Lilith, il festival della canzone d'autrice. Purtroppo sono riuscito solo ad assistere a questa data, che è quella jazz. Nelle altre date hanno suonato Samu L, Emilya ndme, Il Gentiluomo, Irene Manca, Black Sea Dahu, Daniela Pes, Leyla El Abiri, Not Moving LTD, Eugenia Post Meridiem, Vea, ...

Coro Voci sul mare (09/06/2023, S.S. Annunziata della Costa - Genova)

Se c'è un tipo di musica che rende molto meglio dal vivo che in modalità riprodotta, è proprio il coro. E' con piacere quindi che mi sono recato alla parrocchia S.S. Annunziata della Costa in Via Sup. Gazzo 29 a Genova, per questo concerto. Il gruppo "Voci sul Mare" si forma nel 2016 a Genova e ha un reportorio molto diversificato, ...

Eurovision Song Contest 2023

Eurovision, Prima Semifinale: trionfa lo spettacolo, male le ballad, attenzione ai messaggi (09/05/2023) Si è conclusa la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest – in cui metà del pubblico europeo, incluso quello italiano, ha votato i suoi concorrenti preferiti. Fuori dalla gara, Marco Mengoni presenta la sua Due Vite a un pubblico entusiasta...

Concerto Cristina d'Avena e Gem Boy (Livigno - 26 luglio 2022)

Il concerto di Cristina d'Avena e Gem Boy si è tenuto a Livigno (SO) nella struttura al coperto di Plaza Placheda. Combinazione in quei giorni ero proprio là per prendermi un poco di fresco in questa torrida estate e non potevo mancare di assistere all'evento. Cristina d'Avena è difficile non conoscerla, avendo cantato decine di sigle di cartoni anim...

Monografie

Måneskin

Monografia Måneskin

I Måneskin partono dal basso suonando a scuola e per strada, ma già nel 2016 quando si formano vincono un contest chiamato "Pulse - High School Band Contest". Nel 2017, prendono una scorciatoia nella creazione del loro percorso musicale, partecipando a X Factor, arrivando secondi seguiti dal coach Manuel Agnelli, il leader del gruppo Afterhours. Nello stesso...

Sara Baggini "Augustine"

Monografia Sara Baggini "Augustine"

Sara Baggini è una cantautrice, produttrice e poli-strumentista. Compositrice fin dalla prima adolescenza, si trasferisce da Sondrio a Perugia all’età di 19 anni, per frequentare l’Accademia di Belle Arti, dove si laurea in Pittura presso il corso del prof. Sauro Cardinali. L’arte visiva, espressa nell’attenzione per l’immagine, ricoprirà...

Interiors

Monografia Interiors

Elettro/oniriche pulsazioni a fior di pelle e crine, per film cosmopoliti Duo italiano formato da Valerio Corzani...

Alta fedeltà

No_Name T.Q.W.T Tapered. Quarter. Wave. Tube.

INTRODUZIONE (di Marco Maria Maurilio Bicelli) Con questo articolo, non a  mia firma, spero di tornare più attivo e di convincere qualche amico a scrivere qualche pezzo interessante con l'obiettivo di creare un poco di cultura. Perciò ringrazio Luca Marchetti per l'impegno che ha impiegato nel pensare e scrivere questo articolo introduttivo ad un c...

Impressioni d’uso sul mini-amplificatore “All-in-One” in classe D - Loxjie A30

Introduzione Dopo una lunga assenza, rieccomi qua a condividere con voi le mie impressioni d’uso su quello che potremmo tranquillamente definire il “coltellino svizzero” fra i tanti (anche troppi) piccoli amplificatori in Classe D di provenienza cinese, disponibili sul mercato a prezzi tutto sommato accessibili. Cosa ha di speciale questo piccolo amplific...

HIFIMAN DEVA: HI-END A PREZZO POPOLARE

Titolo forse altisonante per le entry level della casa cinese, tuttavia credo che per tecnologia e sonorità si meritino di diritto un posto all'interno di questo mondo.   DESCRIZIONE ...

TASCAM 16X8

Onestamente parlando comprai questa scheda qualche anno fa, più o meno all’uscita e ad oggi ci sono prodotti anche più performanti da parte del produttore di Los Angeles. Allora perché scrivere qu...

TECHNICS SC-C70 MKII: IL SUPERCOMPATTO

Non più tardi di un paio di settimane fa Technics mi contatta per chiedermi se ero interessato a recensire il novo modello OTTAVA f SC-C70MKII. Avevo gi&agra...

RHA CL2: impressionanti ma non perfette

RHA ha tirato fuori delle top di gamma ad edizione limitata... per un appassionato come me era come miele per le api: le ho subito chieste per provarle. Descrizione ...

TECHNICS SL-G700: lettore CD quasi perfetto.

SL... quanti ricordi... quanti richiami! Eh già SL sono i giradischi Technics; come dimenticare l'SL per eccezione? Impossibile l'SL 1200 ha scritto una pagina (ma forse anche di più) dell'hifi. Co...

PANASONIC DP-UB820

In futuro arriverà anche il lettore Blu Ray top di gamma, per ora accontentiamoci di questo middle level dal costo di 399,99€ a listino, che fu un top di gamma.   ...

TECHNICS SB-G90: i medio gamma di Technics che suonano hi-end

L'ultima volta che parlai di Technics non lo feci in modo entusiastico, daltronde nè il compattone nè il gira entry level mi avevano convinto... anche sul tubo qualche possessore si è messo a puntualizzare che secondo loro non avevo compreso il marchio Technics... cosa interessante da dire ad un recensore che ha promo...

FREQUENZE UDIBILI, INUDIBILI E DINTORNI

Il mondo è essenzialmente costituito da frequenze, tuttavia a noi interessano solo una minima parte di esse: quelle che vanno dai 20Hz ai 20kHz.   I famosi 20-20 sono le frequenze che l'uomo percepisce, tutt...

TECHNICS AZ70: delle fuoriserie per la categoria

Ancora un auricolare in-ear dall'Impero del Sol Levante! "Ma ultimamente non fanno altro???" probabilmente ve lo stare te chiedendo dato che ultimamente stiamo affrontando assai spesso questo argomento. Il fatto è che di r...

AUDIO SURROUND: COS'Ė? SERVE VERAMENTE?

È un po' di tempo che prometto questo articolo, ed alcuni comunque me lo chiedono; perciò è giunta l'ora di mantenere le promesse.   In questo precedente articolo ...

Tin Hifi P1 : un diamante grezzo

Ormai è da più di un anno che attorno a queste cuffie si è creato un hype pazzesco nei vari forum di cuffiofili. Ciò è sicuramente dovuto al loro prezzo accessibile (c.ca 150€) e al tipo di driver che montano: un 10mm magnetoplanare. ...

PANASONIC RZ-S500W: in-ear, wireless, smart e dal suono corposissimo

Ultimamente ho scritto assai circa dispositivi wireless con connessione Bluetooth, la mobilità in effetti sta subendo in questi mesi una vera e propria rivoluzione e dei dispositivi piccoli, che fino a poco fa non avevano molto da dire circa la qualità, ma che oggi grazie ad un raffinato lavoro di ricerca fanno veramen...

Audio da PC: che chaos!

Diciamolo già nell'incipit: non vi mostrerò come far suonare meglio il vostro PC, in questo articolo vedremo quali dispositivi potremmo attaccare al computer come periferica audio... lo so suona brutto, ma dal punto di vista informatico che si tratti di una scheda audio da 30€ o un dac da 45000€ così si chiama....

TECHNICS EAH F70: le Danelectro delle cuffie

Technics non ha bisogno molte presentazioni tra gli appassionati, ma dal momento del suo ritorno non si può dire che abbia fatto capolino nelle fasce più basse del mercato, come alcuni auspicavano, tuttavia ha lanciato vari prodotti di elevato interesse sonico e tecnico. ...

Uno sguardo all'estero

Girls Ray - Prestige

Recensione Girls Ray - Prestige

A primo acchito, le Girl Ray potrebbero sembrare una girl band come tante. Un gruppo giovane e simpatico, dall’appeal immediato, ma nulla di cui l’industria musicale abbia bisogno. E a questo si potrebbe ridurre il loro terzo album, dal titolo Prestige: un tassello pregevole, ma ultimamente dimenticabile, della musica pop dell’anno corrente. C’è...

Rita Ora - You & I

Recensione Rita Ora - You & I

You & I – Rita Ora, al bivio, balla C’era un tempo in cui Rita Ora, fresca di debutto e nel pieno della British invasion, era stata proclamata la nuova popstar in arrivo, la risposta d’oltreoceano a Rihanna. Un tempo che sembra incomprensibile nell’anno 2023, quando – anche senza più una Rihanna sul palco alla quale paragonarsi – il nom...

Anohni and the Johnsons - My Back Was A Bridge For You To Cross

Recensione Anohni and the Johnsons - My Back Was A Bridge For You To Cross

Prima Antony and the Johnsons, poi solo Anohni – nel 2023 Anohni Hegarthy evolve nuovamente, presentando il suo sesto album in studio, My Back Was A Bridge For You To Cross, come ANOHNI and the Johnsons. Con il sempre solerte Jimmy Hogarth alla produzione – Tina Turner, Estelle, Sia e KT Tunstall sono solo alcuni dei suoi collaboratori – si produce in un album che fa,...

The Japanese House - In the End It Always Does

Recensione The Japanese House - In the End It Always Does

Lo spazio espressivo dell’indie-pop, vicino e lontano dalla classifica, rappresenta uno dei luoghi più prolifici per l’espressività. Nonostante la sua posizione di genere di nicchia, la rosa di artisti che ne fanno parte è molto variegata e apprezzata anche a livello critico. Testi malinconici, introspettivi, traboccanti della personalità del suo esecutor...

Kelly Clarkson - Chemistry

Recensione Kelly Clarkson - Chemistry

Chemistry, Kelly Clarkson al bivio Era difficile, anche con la nostalgia per gli anni duemila in corso, immaginare Kelly Clarkson come una figura durevole nel mondo della musica pop. Il fenomeno numero uno di American Idol era scivolato via dai riflettori alla fine della decade, costruendosi una reputazione come cantante specializzata in empowerment anthems e pop-rock poco incisivo ...

Kesha - Gag Order

Recensione Kesha - Gag Order

Gag Order, una Kesha senza compromessi   La rivisitazione dell’identità di Kesha – senza il simbolo del dollaro – al di fuori non solo del produttore che le ha rovinato la vita, ma del personaggio festaiolo e coatto che le aveva costruito è sempre dipesa, album dopo album, da un altro fattore esterno: la scena pop attorno a lei. ...

Fotografia

LUMIX DMC-TZ80: ultracompatta entry level

Abbandoniamo ancora per un poco i corpi ad obiettivi intercambiabili e dedichiamoci alle superzoom... o ultracompatte, come mi piace definirle. Anche se siamo all'interno di una “recensione” mi piace spender...

Articoli

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Il lato buono dei franchise   Ma come, ancora non avete visto Spider-Man: Across the Spider-Verse? La storia di Miles Morales, lo Spider-Man alternativo creato nel 2011 dal veterano dei fumetti Brian Michael Bendis, era uno dei fanalini di testa della nuova generazione di supereroi Marvel anche prima della sua apparizione nel suo primo film cinematografico, ...

Bicicletta ellittica Toorx ERX 400: la recensione

Quali caratteristiche guardare quando si sceglie una bicicletta ellittica La bicicletta ellittica è uno degli attrezzi da casa più completi, possiamo considerarlo un'evoluzione della cyclette e del tapis roulant. Mette assieme il movimento circolare tipico della pedalata, con quello dello spostamento, rendendolo molto simile a quello compiuto dallo sci di fondo. Un...

Recensione MTB Rockrider XC 100 S 29"

Introduzione E' estate, ed è tempo di bici, anche perchè quest'anno ci sono anche gli incentivi del governo. Dopo tanti anni di utilizzo di una MTB senza ammortizzazione, ho pensato di cercare una mountain bike equilibrata che permettesse di essere utilizzata ovunque (sterrato, bosco, asfalto) e che aiutasse a ridurre tutti i colpi che ormai si prendono ...

Trovaci su Facebook

Video

News

Lilith Festival 2023

Ecco le date del Lilith Festival 2023, che si svolge a Villa Durazzo Bombrini, Genova 8 Luglio – Samu L + Emilya ndme – ore 19  – La Casa Nel Parco (ex Caserma Gavoglio) 9 Luglio – Il Gentiluomo + Irene Manca – ore 19  – La Casa Nel Parco (ex Caserma Gavoglio)...

Lilith Festival della musica d'autrice 2021

Giunge alla decima edizione il Lilith Festival della Musica d'Autrice. In collaborazione con Giardini Luzzati Spazio Comune, Pepita Ramone, Centro Antiviolenza Mascherona, GoodMorning Genova. Questi gli eventi principali: Mercoledì 23 giugno, Giardini Luzzati: live di Rachele Bastreghi. Componente dei Baustelle, una delle band italiane più se...

Uscite discografiche ottobre 2020

Il 02/10/2020 è uscito dopo ben sette anni dal precedente il nuovo album di Samuele Bersani dal titolo "Cinema Samuele". A differenza degli altri album, in questo ha composto prima tutte le musiche e so...

I primi tre lavori di Alberto Camerini ristampati su cd

Alberto Camerini e i cd non sono andati mai molto d'accordo. I lavori di Alberto Camerini sono stati su cd molti anni fa da Sony, ma in tiratura molto limitata e sono andati esauriti dopo pochissimo tempo. Oltre a non essere disponibili su cd non erano disponibili neanche su Spotify e altri servizi di streaming. Assenza totale sul digitale. Ora la On Sale Music ha terminato la ristam...

E' mancata Elisabetta Imelio dei Prozac+ e Sick Tamburo

E' triste segnalare che è mancata Elisabetta Imelio (Pordenone, 23 novembre 1975 – Aviano, 29 febbraio 2020) dei Prozac+ e Sick Tamburo. Se l'è portata via un tumore a soli 44 anni, la malattia era uscita nel 2015 come cancro al ...

Album solista per Francesco Bianconi dei Baustelle

Francesco Bianconi dei Baustelle ha annunciato tramite un post su Instagram, il suo primo album da solista. Ecco il contenuto del post. "C’è un tempo fatto per viaggiare insieme, lasciandosi cullare dalla carovana e immaginando la gioia dell’arrivo. Ce n’è un altro che è fatto per attraversare il deserto da soli nella notte: questo tempo è arrivato, e anche lui è mer...

Rumble - Il grande spirito del rock

Rumble – Il grande spirito del rock, è un documentario di Catherine Bainbridge e Alfonso Maiorana. Il suo scopo è quello di analizzare le influenze che i nativi americani hanno apportato a diversi generi musicali. Gli anziani Mohawk, dicevano al chitarrista Jaime Robbie Robertson: "Sii fiero di essere un Indiano, ma attento a chi lo racconti". Possiamo anche citare Link Wray e Jes...

Snapdragon 845 supporta lo streaming audio su più dispositivi Bluetooth

Il microprocessore di punta della Qualcomm per smartphone del 2018 è lo Snapdragon 845. Porta numerose novità, tra le quali la digitalizzazione video Untra HD, un migliorato risparmio energetico, funzionalità di Intelligenza Artificiale, ecc. La novità per il campo audio è che gli smartphone che supporteranno lo Snapdragon 845 potranno distribuire il flusso audio a più dispositivi ...

Gibson sull'orlo della bancarotta

Gibson per i pochi che non la conoscessero è una storica casa costruttrice di chitarre, bassi e altri strumenti musicali. La sua situazione finanziaria è pessima  e prossima al tracollo, perchè a luglio scadranno prestiti che l'azienda non riuscirà a risarcire. Non è certo la prima volta che Gibson è in crisi, già negli anni '80 ha rischiato il fallimento, vedremo se riuscir...

Red Canzian - Testimone del tempo tour

Nel mese di maggio 2018 inizierà il tour di Red Canzian, ex colonna dei Pooh, compositore, polistrumentista  solista e produttore discografico. Il 7 maggio 2018 Red Canzian sarà al Teatro Nuovo Giovanni di UdineIl e il tour continuerà poi nei teatri delle principali città italiane, tra cui Torino, Napoli, Firenz...

E' morto Heitaro Nakajima, uno degli inventori del CD

Il 9 dicembre 2017 è morto Heitaro Nakajima uno dei creatori del CD. Aveva 96 anni, viveva in giappone ed è stato un pioniere del suono digitale. Si laurea nel 1944 in ingegneria elettronica, ha lavorato nell'NHK, l'emittente di stato giapponese, nel 1971 è stato assunto in Sony e nel 1975 inizio le attività di ricerca che portarono alla com...

I migliori vinili del prog italiano in edicola

Il 23 settembre 2017 è in edicola il primo vinile di una interessante iniziativa della DeAgostini che mira a presentare i migliori album del progressive italiano in edizione vinile da 180 grammi. La prima uscita è Storia di un Minuto della PFM (Premiata Forneria Marconi), uno degli album prog più famosi sia in italia che al...