|
1° posizione |
Johann Sebastian Bach
|
8.3
|
2011 |
Fabrizio Pucci |
05.Dec.2016 |
|
Il lavoro di cui andiamo a parlare è un sacd uscito nel 2011, ed è il volume 12 del progetto "Cantatas for the complete Liturgical Year". Si tratta di un ciclo iniziato nel 2005 e portato a termine nel 2014 con il vol.18, c |
|
2° posizione |
Antonio Vivaldi
|
9
|
2011 |
Fabrizio Pucci |
03.Oct.2016 |
|
Il cimento dell'armonia e dell'inventione (Opus 8) contiene dodici concerti per violino e archi, composti da Antonio Vivaldi tra il 1723 e il 1725.
Iniziamo dal titolo, veramente bello, che mette in risalto la voglia di Vivaldi di c |
|
3° posizione |
Roberta Alloisio
|
9
|
2011 |
Fabio Antonelli |
09.Sep.2011 |
|
Janua, un po’ santa un po’ puttana
“Eppur parenti siamo un po |
|
4° posizione |
Gianmaria Testa
|
8.5
|
2011 |
Fabio Antonelli |
25.Oct.2011 |
|
Molto bello, ma dov’è volato il canarino canterino?
Sarà forse che pubblicare un album dop |
|
5° posizione |
Aldo Rossi
|
7.8
|
2011 |
Fabio Antonelli |
28.Oct.2011 |
|
La vita e la morte non risparmiano nessuno
“Par fâ dal mâl baste nome un secont, par fâ dal ben la vite di un om” |
|
6° posizione |
Giancarlo Guerrieri
|
7.5
|
2011 |
Fabio Antonelli |
20.Mar.2012 |
|
Un disco piccolo piccolo ma scritto con amore
Giancarlo Gue |
|
7° posizione |
Francesca Romana
|
8
|
2011 |
Fabio Antonelli |
14.May.2011 |
|
Specchio delle mie brame, chi è la più brava del reame?
Avevo definito “Vermiglio |
|
8° posizione |
Ugo Mazzei
|
8
|
2011 |
Fabio Antonelli |
18.Oct.2011 |
|
E’ mezzogiorno o giù di lì, ma è la luna a dominare i cieli
“Mezzogiorno o giù di lì” |
|
9° posizione |
The Banditi
|
6
|
2011 |
Fabrizio Pucci |
21.Jun.2012 |
|
|
|
10° posizione |
Patrizia Laquidara
|
9
|
2011 |
Fabio Antonelli |
09.Nov.2011 |
|
Tutto l’ambiguo fascino dell’anguana Patrizia Laquidara
E’ inutile nascondersi dietro un dit |
|
11° posizione |
Gerardo Pozzi
|
8
|
2011 |
Fabio Antonelli |
11.Apr.2011 |
|
Un disco genuino, scritto e cantato con amore.
Diciamo subito che “Sconosciuti e imperfetti” non è |
|
12° posizione |
Assaulter
|
7
|
2011 |
Corrado Penasso |
24.Aug.2011 |
|
Gli Assaulter da Taranto sono una nuova e validissima band di puro thrash metal che contribuirà anch’essa a riportare il verbo delle borchie e delle catene in giro per il nostro stivale. Ma |
|
13° posizione |
Brunori S.A.S
|
7
|
2011 |
Michele Porcile |
19.Jul.2011 |
|
Ripercorriamo insieme il nuovo lavoro di uno dei nomi emergenti del nuovo cantautorato italiano. Brunori SAS, dopo aver dato alla luce l’album d’esordio Vol. Uno con una schiettezza degna di ogni sa |
|
14° posizione |
Susanna Parigi
|
9
|
2011 |
Fabio Antonelli |
26.Apr.2011 |
|
Un disco magnifico che ci rivela la lingua segreta delle donne
|
|
15° posizione |
Giulia Daici
|
6.9
|
2011 |
Alessandro Berni |
15.May.2012 |
|
Tra i vari esordi degni di nota nell’ultima stagione della musica italiana - e in particolare nel ricco arcipelago di quella nostrana al femminile – una menzione d’onore spetta al primo |
|
16° posizione |
Giorgio Conte
|
8.5
|
2011 |
Fabio Antonelli |
02.Feb.2012 |
|
Un’home-production divertente e di sopraffina eleganza
&ldqu |
|
17° posizione |
Rebi Rivale
|
8.5
|
2011 |
Fabio Antonelli |
11.Oct.2011 |
|
Una donna che scrive come un uomo
Fermi, fermi!
Perch&eacu |
|
18° posizione |
Lucid Dream
|
7.5
|
2011 |
Corrado Penasso |
27.Jun.2011 |
|
I Lucid Dream si formano nel 2009 a Sestri Levante grazie alla mente del chitarrista Simone Terigi. Reclutati presto i restanti componenti, la band inizia a lavorare per la pubblicazione del loro album |
|
19° posizione |
Cesare Basile
|
8.5
|
2011 |
Fabio Antonelli |
20.Sep.2011 |
|
Il coraggio indomito di sognare con visionaria lucidità
Cesare Basile è un artista catanese di q |
|
20° posizione |
Mario Incudine
|
9
|
2011 |
Fabio Antonelli |
20.Jan.2012 |
|
Un affresco corale di grande fascino
“L'energia delle culture radicate nella profondità dei t |
|