| Gruppo/Artista | Titolo | Anno | Recensione di | Pubblicato il | 
    | 
 | 
    
    
    | Baustelle | 8 | 2013 | Fabrizio Pucci | 01.Feb.2013 |   | 
    | Circa sei mesi fa, dopo aver esplorato in lungo e in largo per molti anni vari generi musicali, tra cui il pop, il rock, i cantautori, la new wave, il dark, il punk, il metal, il folk apocalittico, ecc. ecc. ho sentito la necessità di avvic | 
    | 
 | 
    
    | Homicide Hagridden | 7 | 2012 | Corrado Penasso | 27.Jan.2013 |   | 
    | Gli Homicide Hagridden sono un gruppo thrash metal torinese nato nel 1994 con una discreta carriera alle spalle. Cinque demo ed un album, Dead Black Sun, del 2004 costituisco | 
    | 
 | 
    
    | Patrizia Cirulli | 8.8 | 2012 | Fabio Antonelli | 27.Jan.2013 |   | 
    | E già … qualcosa che vale
E già … qualcosa che val | 
    | 
 | 
    
    | Simple Lies | 7 | 2012 | Corrado Penasso | 13.Jan.2013 |   | 
    | I Simple Lies da Bologna si formano nel 2006 per raggiungere una formazione stabile solo quattro anni più tardi. Nati come gruppo hard rock, la band prosegue ora su binari di g | 
    | 
 | 
    
    | Elsa Martin | 8.5 | 2012 | Fabio Antonelli | 01.Jan.2013 |   | 
    | Diretta verso il futuro e oltre, senza mai dimenticare com’ero … | 
    | 
 | 
    
    | Passiflora | 9 | 1988 | Fabrizio Pucci | 31.Dec.2012 |   | 
    | Sono rari i casi in cui un disco poco noto mi ha folgorato fin dal primo ascolto e con “Sacrificio” ci troviamo proprio di fronte ad una di queste preziose occasioni.Sarà stato il periodo, in cui ero molto | 
    | 
 | 
    
    | Hellstorm | 6.5 | 2012 | Corrado Penasso | 30.Dec.2012 |   | 
    | Nati nel 1995, hanno finora all’attivo un demo, un EP e due album. Into the Mouth of the Dead Reign è l’ultimo di questi e ci propone un concept basato sull&r | 
    | 
 | 
    
    | Forgotten Tomb | 7.3 | 2012 | Corrado Penasso | 10.Dec.2012 |   | 
    | Giunti al sesto tassello di malessere int | 
    | 
 | 
    
    | Senzafissa Dimoira | 6.5 | 2011 | Michele Porcile | 28.Nov.2012 |   | 
    | Quando i cattivi maestri del nuovo millennio, in piena osmosi con il passato più o meno recente, prendono le sembianze di una band come i Massimo Volume vuol dire che quantomeno le nuove generazioni non hanno perso il senso | 
    | 
 | 
    
    | Vexed | 7 | 2012 | Corrado Penasso | 04.Nov.2012 |   | 
    | Attivi dall’ormai dal lontano 1996, i Vexed da Milano hanno seminato molto durante la loro carriera. Quattro album alle spalle, numerosi split e demo coronano una carriera completamente votata | 
    | 
 |