Alta fedeltà

Tutti Viaggi Tecnologia Strumenti musicali Storia Sesso Riproduzione audio hi-fi Racconti Musica Letteratura Informatica Guest Post Fumetti Fotografia Fantascienza Editoria underground Cucina Costume e società Cinema Auto elettriche Arte
Titolo Autore

M2Tech Joplin MKIII: il phono si fa digitale Marco Maria Maurilio Bicelli
Torniamo in Italia, precisamente a Pisa, patria di M2Tech. Insomma quando

Technics SL-1500 C: luci, ombre e soddisfazioni (più o meno) Marco Maria Maurilio Bicelli
Torniamo dopo un bel po' di tempo a parlare di Technics... come ben sapete di solito non lesino complimenti a chi ha fatto, e fa, la storia dell'hifi. Tuttavia non si può

GIRADISCHI: TRA MITO E REALTA' Marco Maria Maurilio Bicelli
È il 2019 e cercavo un argomento decente con cui iniziare l'anno... l'ispirazione mi è giunta aiutando un paio di ragazzi col giradischi. Nel 2019 siamo ancora qui a parlare del disco nero. Suona meglio? Onestamente non ce ne frega una belleamat

LADYSOUND TELLURIC BASE Marco Maria Maurilio Bicelli
Abbiamo già parlato di Ladysound in qu

TEAC TN570: TEAC TRA VINTAGE, MODERNITÀ, ELEGANZA ED AFFORDABLE HIFI Marco Maria Maurilio Bicelli
Sin dalla sua uscita ho cercato di averlo in mano: avevo già recensito il TN300 ed il TN400, ma volevo il top di gamma. Lo ammetto il suo aspetto mi aveva catturato già so

Technics SL1200G: recensione del miglior giradischi a trazione diretta al mondo Marco Maria Maurilio Bicelli
Se continuo a parlare di giradischi… tutti penseranno che sono un convinto vinilista. Per fortuna questa volta vi parlerò di un qualcosa di eretico nel mondo dell’analogico: trazione diretta, alta tecnologia …

TEAC TN-400BT: giradischi entry level, ma ben progettato Marco Maria Maurilio Bicelli
Con il ritorno al vinile TEAC ha puntato molto sull’inserimento di vari giradischi in varie fasce di prezzo fino ad un tetto di circa 1000/1200€. Il TN-400 vuole essere un giradischi moderno, ed autosufficiente, ad un costo popolare, da