Auto elettriche con batteria LFP

Pubblicato il 21/10/2023 - Dernière mise à jour: 01/12/2023

Sujet: Auto elettriche

Le auto con batterie LFP sono attualmente la scelta migliore da fare, rispetto alle NMC. Vediamo le caratteristiche principali e quali auto le utilizzano.

Pregi delle batterie LFP

  • Maggiore numero di cicli carica scarica, quindi maggior numero di km percorribili durante la vita dell'auto
  • Si possono ricaricare sempre al 100% (anzi è consigliato per calibrarle e ottenere dall'auto una percentuale di carica residua più accurata)
  • Meno soggette a incendio, perché hanno una chimica più stabile
  • Non contengono cobalto, quindi sono più "ecologiche"
  • Costi di produzione più bassi rispetto alle batterie NMC

Ad inizio 2024 usciranno delle nuove batterie LFP di CATL denominate Shenxing che non patiscono le basse temperature e che supportano la carica 4C, molto più veloce delle attuali. La batteria ha una minor tendenza al surriscaldamento ed è gestita da un nuovo sistema BMS. I primi marchi ad utilizzarle saranno Avatr e Neta.

 

Auto elettriche con batterie LFP presenti in Italia

 

Marca Modello Capacità
batteria (kWh)
Autonomia WLTP (km) Velocità max di
ricarica DC (kW)
Velocità max di
ricarica AC (kW)
Dimensioni auto
lunghezza
larghezza
altezza (m)
Bagagliaio + frunk
Byd Dolphin 60 427 88 7 (Active)
11 (Boost, Comfort, Design)
4,290
2,012
1,570
345
Byd Atto 3
(Yuan Plus)
60 420 88 11

4,455
2,050
1,615

440
Byd Seal
Seal AWD
82,5 570
520
150 11 4,800
1,875
1,460
402 + 53
Byd Han 85,4 521 120 11 4.995
2,134
1,495
410
Citroen eC3 44 320 83 (base)
100
11 4,010
1,760
1,570
310
Ford Mustang Mach-E LFP RWD 72 402 (cerchi 18") 150   4,712
1,881
1597
402 + 88
Kia EV5 64,2       4,615
1,875
1,715
 
MG MG4 Standard 51 350 88 7,4 4,287
1,836
1,504
350
MG MG5 Standard Range 50,3 320 (cerchi 16")
310 (cerchi 17")
87   4,600
1,818
1,521
479
MG ZS EV Standard Range 50,3 320 76 6,6 4,323
1,809
1,649
448
Rivian EDV-500
(furgone utilizzato da Amazon in Italia)
100 200 50   6,310
2,450
2,900
 
Seres S3 53,61 301 50   4,385
1,850
1,650
310
Smart #1 Pro+ 49 310 130 7,4 4,270
1,820
1,640
323 + 15
Smart #3 Pro 49 325 130 7,4 4,40
1,84
1,56
370 + 15
Tesla

Model 3 RWD

60 554 (cerchi 18")
513 (cerchi 19")
170 11 4,720
2,089
1,441
594 + 88
Tesla

 Model Y RWD

60 455 (cerchi 19")
430 (cerchi 20")
170 11 4,751
2,129
1,624
800 + 117
Volvo EX30 Single Motor Standard 51 344 134 11 4,233
1,836
1,549
318 + 7
               

 

Auto elettriche con batterie LFP in arrivo

  • Fiat Panda (2024)
  • Kia EV5, con yd blade battery (2024)
  • Renault 5 (2024)
  • Renault Twingo (2025)
  • Renault 4 (2025)

 

Auto elettriche con batterie LFP, non presenti nel mercato Italia

 

Marca Modello Capacità
batteria (kWh)
Autonomia (km) Velocità di
ricarica DC (kW)
Velocità max di ricarica AC (kW) Dimensioni auto
lunghezza
larghezza
altezza (m)
Byd Seagul 30,08
38,88
305 su ciclo NEDC
405 su ciclo NEDC
30
40
6,6 3,780
1,715
1,540
Byd  Sea Lion 07         4,830
1,925
1,620
Byd  Song L 71,808
87,04
550 su ciclo CLTC
602 su ciclo CLTC
140   4,840
1,950
1,560
Denza N7

91,392

630 su ciclo CLTC (AWD)
702 su ciclo CLTC (RWD)
230   4,860
1,935
1,602
Xpeng P7i 550 64,4 550 su ciclo CLTC     4,888
1,896
1,450
Xpeng  X9 84,5
101,5
640 su ciclo CLTC
702 su ciclo CLTC
    5,293
1,988
1,785

Denza è il marchio "lusso" di Byd
AWD significa All-Wheel Drive, cioè a trazione integrale
RWD significa Rear-Wheel Drive, cioè a trazione posteriore