Groupe/Artiste
|
Titre
|
Année
|
Examen des
|
Posté le
|
|
The Velvet Underground
|
|
1968 |
Claudio Milano |
11.Dec.2018 |
|
“Pulp Life”.
Ma che bel posto che è New York, ma che belle sono le promesse mai mantenute, ma che bello è svegliarsi, con un male che non sai e riempirlo con tutto quello che ti fa star meglio e subito. Ma che bello è man |
|
Pino Masi
|
|
1969 |
Fabio Casagrande Napolin |
20.Oct.2007 |
|
Come tante altre riviste frivole di allora (da L'Espresso a Playore), anche Lotta Continua, organo del movimento omonimo allora al terzo anno di pubblicazione, regalava come gadget un disco: L |
|
Lucio Battisti
|
8
|
1970 |
Fabrizio Pucci |
12.Aug.2015 |
|
Emozioni è una raccolta contenente brani tratti dai singoli a 45 giri, ed è importante per due motivi. |
|
Van Der Graaf Generator
|
9.5
|
1971 |
Claudio Milano |
12.Feb.2014 |
|
A volte non basta un aggettivo per dare nome a un volto.
Questo album di volti ne ha così tanti che a più di quarant'anni dalla sua pubblicazione risulta impossibile metterlo a fuoco del tutto. Ogni analisi critica risc |
|
Claudio Lolli
|
7.5
|
1972 |
Fabrizio Pucci |
12.Mar.2016 |
|
Aspettando Godot è il primo album di Claudio Lolli. Il cantautore bolognese inizia a scrivere le sue prime canzoni nel periodo del liceo e grazie all'amicizia con Piero Guccini, riesce a fare ascoltare i suoi brani al fratello |
|
Il Balletto di bronzo
|
8
|
1972 |
Fabrizio Pucci |
02.Nov.2013 |
|
Ys è un’isola mitica, costruita in Bretagna da Gradlon, re di Cornovaglia, per la figlia Dahut e sprofondata misteriosamente nelle acque, per colpa di un mandante del demonio, che si fa dare le chiavi della diga proprio da Dahut. |
|
Francesco Guccini
|
8.5
|
1972 |
Fabrizio Pucci |
18.Aug.2010 |
|
Quando da adolescente ascoltavo i dischi di Guccini, respiravo un'aura di saggezza nelle parole scandite da questo cantautore modenese. Un distillato di vita, di emozioni, di valori, di parole pensate e non buttate lì per caso, come inve |
|
Franco Trincale
|
|
1972 |
Fabio Casagrande Napolin |
20.Oct.2007 |
|
La discografia di Franco Trincale è mastodontica. Non cercate di rintracciare su Discogs o Wikipedia la lista completa dei suoi dischi, per quanta buona volontà possano averci messo gli estensori, è impossibile riuscire a rico |
|
Cinzia De Carolis
|
|
1973 |
Fabio Casagrande Napolin |
20.Oct.2007 |
|
Nel 1973 Cinzia De Carolis, bambina prodigio passata nel giro di pochi anni dalle Edizioni Paoline a Playmen, incide quello che rimarrà scolpito nel Pantheon della musica pop italiana come il suo disco più |
|
King Crimson
|
|
1974 |
Claudio Milano |
10.Dec.2018 |
|
Comprimendo geometrie del male e della rabbia.
Sulla, bella, foto di copertina, i King Crimson, appaiono in tre, eppure no, David Cross non è licenziato, figura ancora nei credits. Fripp, aveva sentenziato che il suono del suo violino e |
|