Groupe/Artiste
|
Titre
|
Année
|
Examen des
|
Posté le
|
|
Forgotten Tomb
|
8
|
2011 |
Corrado Penasso |
16.May.2011 |
|
Quinto album in casa Forgotten Tomb, ovvero una band tra le più amate e pubblicizzate dell’intero panorama depressive black/doom metal internazionale. Fonte di orgoglio per noi italiani e c |
|
Moonrise
|
6.7
|
2011 |
Corrado Penasso |
14.Jun.2011 |
|
Dalla copertina e dal libretto i Moonrise potrebbero ricordare le primissime band death/doom di inizio anni 90, quelle provenienti principalmente dal Nord Europa ma invece il gruppo in questione è |
|
Bulldozer
|
8.5
|
2009 |
Corrado Penasso |
14.Jun.2009 |
|
Nei primissimi anni 80, tre band in particolare diedero il loro contributo alla svolta estrema della scena italiana: Necrodeath, Schizo e Bulldozer. Ogni singolo gruppo aveva un modo personale |
|
Injury
|
6.9
|
2011 |
Corrado Penasso |
06.Sep.2011 |
|
Direttamente da Reggio Emilia ecco l’ultima novità in campo thrash metal. Parecchia pubblicità è stata fatta in occasione del debut album degli Injury, questo Unl |
|
Urto
|
7.5
|
2009 |
Corrado Penasso |
21.Aug.2009 |
|
Mai come in questo decennio che tra non molto volgerà al termine si era assistito ad un ritorno mondiale così massiccio e deciso del thrash metal. Il suolo italico dona il suo contributo con buone band dall’attitudine giusta e |
|
Homicide Hagridden
|
7
|
2012 |
Corrado Penasso |
27.Jan.2013 |
|
Gli Homicide Hagridden sono un gruppo thrash metal torinese nato nel 1994 con una discreta carriera alle spalle. Cinque demo ed un album, Dead Black Sun, del 2004 costituisco |
|
Nova
|
|
2001 |
Marzia "Mircalla" Bonato |
30.Dec.2009 |
|
La scena italiana si arricchisce ancora una volta di un nuovo gruppo molto valido, originale e di forte personalità: è il caso, dopo il recente lavoro dei Gothica, dei Nova, anch’essi non a caso “scoperti” e lanciat |
|
Statuto
|
8.2
|
1988 |
Fabrizio Pucci |
05.Aug.2008 |
|
Gli Statuto sono un gruppo ormai storico per lo ska in Italia. Conosciuti dal grande pubblico dopo la comparsa al festival di Sanremo con il brano "Abbiamo vinto il festival di Sanremo", non hanno mai avuto un vasto consenso di massa, ma hanno sem |
|
Verdena
|
5
|
1999 |
Fabrizio Pucci |
06.May.2001 |
|
Questo italico trio segue la scia del post grunge, con un pop rock elettrico cantato in italiano. Dei quattro brani presenti nel cds due sono tratti dal cd "Verdena" ("Valvonauta" e "Dentro Sharon"), uno è la versione demo di "Bonne nouvelle", me |
|
Sciacalli
|
7
|
1997 |
Fabrizio Pucci |
05.May.2001 |
|
Gli Sciacalli sono uno tra i gruppi portabandiera italiani del suono sixties e possono senz'altro piacere anche a chi sente gruppi come gli Oasis e i Blur.
Ancora una volta non smentiscono il loro sound soft e romantico, fornendoci questa n |
|