Revisiones de la música

Grupo/Artista Titular

Ataraxia

Kremasta Nera

A pochi mesi di distanza dall'interessante Paris Spleen tornano gli Ataraxia su CD con un lavoro molto ispirato, più affine del suo predecessore alle classiche "corde" del gruppo. In particolare Kremasta Nera mostra molte influenze della mu

Astimi

TrinaCapronuM

7.8
Astimi è una delle realtà di spicco della cosiddetta Scena Mediterranea che comprende le band sotto l’ala protettrice della Inchiuvatu Production. Agghiastru è il boss di questa scena formatasi all’inizio degli anni 90. Costui, nel 1995, de

Assenza

Difendimi da me

5.5
Gli assenza si presentano ufficialmente al pubblico nel 2009, con questo primo lavoro autoprodotto. La copertina ed il titolo sono ben riusciti, in quanto generano un alone di mistero e l'ascoltatore è abbastanza carico di aspettative, imma

Assaulter

Crushed by Raging Mosh

7
Gli Assaulter da Taranto sono una nuova e validissima band di puro thrash metal che contribuirà anch’essa a riportare il verbo delle borchie e delle catene in giro per il nostro stivale. Ma

Assalti frontali

Let's Go. Senza lotta non so essere felice

7.3
Questo doppio cd esce nel 2012, esattamente a venti anni di distanza da “Terra di nessuno” l’esordio degli Assalti Frontali avvenuto nel 1982, in pieno fenomeno posse, un movimento legato a doppio filo con i centr

Assalti frontali

Banditi

7
Tornano gli Assalti Frontali, uno dei primi gruppi in Italia a suonare musica rap . Ancor prima c'erano gli Onda Rossa Posse con il mitico disco "Batti il tuo tempo", il cui collettivo poi si è diviso in Ak47, Assalti Frontali, ecc. Ne è

Artisti uniti per l'Abruzzo

21/04.2009

Questo cd single dal costo di 5 euro è stato registrato il 21 aprile 2009 ed è una iniziativa di beneficenza nell'ambito della "Campagna salviamo l'arte in Abruzzo" per sostenere gli interventi di ricostruzione,

Artificial Wish

Subconcious

5.5
Nati nel settembre del 2006, i veneziani Artificial Wish ci propongono un metalcore aggressivo , tuttavia alternato ad alcune partiture melodiche che ne spezzano l’irruenza. Le maggiori influenze

Remo Anzovino

Tabù

8
Tabù: dietro tanti tabù un grande compositore. Questo nuovo disco di Remo Anzovino è pregevole sin dalla scelta del titolo che è di facilissima memorizzazione e racchiude in se il manifesto programmatrico di questo lavoro, cioè aff

Anima in Fiamme

Sub Occasum Solis

Anima in fiamme è il progetto di tre artisti napoletani, Ferruccio Milanesi, Pasquale Scotti e Giacomo Vitale, dedicato principalmente alla musica del Rinascimento e del Barocco italiano, una scelta davvero inconsueta e originale nel panora