Group/Artist
|
Title
|
Year
|
Review of
|
Posted on
|
|
Alba Caduca
|
6.2
|
2010 |
Fabrizio Pucci |
08.Jan.2012 |
|
Terzo lavoro per gli Alba caduca, gruppo friulano dedito a sonorità rock con uso di elettroniche. Questa commistione per quanto per forza di cose non eccessivamente originale, risulta ben amalgamata ed eseguita con discreta carica emotiv |
|
Simone Agostini
|
6
|
2009 |
Fabrizio Pucci |
17.Sep.2009 |
|
E' bello immaginare che la composizione di questo disco sia avvenuta, invece che in una buia cantina, nei prati che vediamo in copertina e nel retro.
Una compenetrazione tra la natura e la musica, tra la quiete di un prato ed una chitarra a |
|
Agarthi
|
8.5
|
1997 |
Corrado Penasso |
15.Sep.2008 |
|
Dunque, quanti di voi si ricordano di questa mitica band che nel 1997 pubblicò questo unico e importante mini CD? Penso che i metallari più attenti e curiosi stiano già alzando la loro mano per rispondere, e ne gioisco. Tuttavia, per i novizi m |
|
Aftersalsa
|
7.7
|
2016 |
Michele Porcile |
27.Oct.2016 |
|
Gli Aftersalsa sono una band nata in Brianza, ma per vari motivi legata in maniera indissolubile alla Milano più avveniristica e avanguardista. Il loro LP “Chances” rappresenta un tentativo deci |
|
Afterhours
|
8.5
|
1997 |
Fabrizio Pucci |
05.May.2001 |
|
Il titolo di questo secondo cd degli Afterhours cantato in italiano, è tratto da una frase presente nel film horror "Shining" di Stanley Kubrick (ricordate il "ditino" del bambino?). Non dovete però avere paura di |
|
Aether
|
8
|
2023 |
Claudio Milano |
25.Sep.2023 |
|
Un disco autunnale per chi ha amato e ama il suono di Canterbury ma non disdegna l’idea di un suo sviluppo tecnologico avanzato e del resto, di una band milanese qui si tratta, senza dubbio poco estranea alle brume di lunghi inverni e tanto |
|
Aeternal Seprium
|
7
|
2012 |
Corrado Penasso |
15.Feb.2012 |
|
Partiti nel 1999 con il nome di Black Shadows, questi ragazzi di Varese poco dopo decisero di cambiare il moniker, scegliendo Aeternal Seprium. Da allora due demo vennero date alle stampe. Aete |
|
Adversam
|
7.8
|
1999 |
Corrado Penasso |
11.Aug.2008 |
|
La scena torinese è sempre stata abbastanza relegata nell’underground pur avendo gruppi validi e in alcune occasioni, anche abbastanza importanti per la storia metal tricolore. Le bands ci sono e sono valide, tuttavia l’aura misteriosa e cupa |
|
Adimiron
|
5.5
|
2008 |
Corrado Penasso |
06.Sep.2011 |
|
Partiti inizialmente come combo dedito al melodic death/black, gli Adimiron da Roma in tempi recenti hanno avuto uno sviluppo marcatamente moderno a sconfinare nel death/thrash progressivo. When |
|
Absinthium
|
7
|
2012 |
Corrado Penasso |
02.Jul.2012 |
|
Provenienti da Napoli e con due demo alle spalle, gli Absinthium strappano un contratto con la Punishment 18 Records per la realizzazione di One for the Road, debutto uffici |
|