Group/Artist
|
Title
|
Year
|
Review of
|
Posted on
|
|
Kina
|
|
1996 |
Riccardo Signorini |
13.Nov.2019 |
|
“Troppo Lontano e Altre Storie” è la ristampa, per la prima volta su vinile, di un CD compilation uscito su Blu Bus nel 1996 e da tempo introvabile (dopotutto la storia di Blu Bus è finita nel 1998), che contiene una serie d |
|
Kina
|
|
1986 |
Riccardo Signorini |
13.Sep.2019 |
|
Correva l’anno 1986, quello della esplosione nucleare di Chernobyl, quando i Kina dettero alle stampe il loro secondo album in studio, “Cercando” (terzo se consideriamo anche “Irreale Realtà”, ristampa della prima demo.
Un period |
|
Il mestruo delle puttane
|
|
1999 |
Giuseppe Spennati |
16.Nov.2002 |
|
Claustrofobico tape di esordio (?) per Il Mestruo delle puttane; sigla che rappresenta la sfaccettatura più palesemente sessuofobica ed harsh di tutto il lavoro svolto dall'infaticabile Farina. Nastro monolitico, registrato al limite fisico della |
|
The Psychotones
|
|
1999 |
Giuseppe Spennati |
16.Nov.2002 |
|
Due dignitose sixteen rock songs rappresentano l'esordio su vinile per questa band comasca su cui aleggia, pesantemente, il fantasma dei primi Stones. I Psychotones, pur facendosi ascoltare non riescono a graffiare ed a lasciare il segno. Il tutto |
|
Hiroshima atom surfers
|
|
2000 |
Giuseppe Spennati |
16.Nov.2002 |
|
Ecco il promo di un altro onesto oggetto di plastica nera che mi fa star bene solo al pensiero di poterlo possedere. 4 tracce di punk rock sboccato in bilico fra Hc e tradizione. Batteria pestata a palla in questo bel disco, frutto di un incrocio |
|
Dangerous chickens
|
|
2000 |
Giuseppe Spennati |
16.Nov.2002 |
|
La musica dei Dangerous Chickers a forza è rinchiusa nel promo Ep che Greg Bellone mi ha inviato su nastro. La cassetta contiene 4 acidissime tracce la cui uscita è prevista in primavera. Si parte dal brano omonimo occhieggiante al surf per poi |
|
Ray Daytona
|
|
1999 |
Giuseppe Spennati |
16.Nov.2002 |
|
Per la seconda prova per la Bad Man si affidata ai Ray Daytona, che si confermano, senza ombra di dubbio, come una delle realtà più interessanti del panorama italiano.
Questo sette pollici si presenta con una bellissima copertina purament |
|
Marcello & the machine
|
|
1999 |
Giuseppe Spennati |
16.Nov.2002 |
|
La Bad Man Records coraggiosamente esordisce con un disco rock blues. Due tracce caratterizzate da buoni riff chitarristici e da tanto sudore. Nessun dubbio mi sorge sul fatto che il luogo più congeniale del trio di Marcello sia il palco e questo |
|
Ephel Dùath
|
|
2003 |
Alessio Stalla |
04.Oct.2007 |
|
Avete presente Elements degli Atheist? (Se la risposta è no, procuratevelo immediatamente ed ascoltatelo almeno una dozzina di volte prima di tornare qui). Bene, ho sempre pensato che il terzo album della band americana fosse più o meno ciò che |
|
4Nothing
|
|
2006 |
Jean Velkert |
19.Dec.2020 |
|
Eccomi a recensire brevemente questo esordio degli italiani 4NOTHING (ora 4NOTHYNG).
Il cd in questione è un mini di 3 songs composte dalla band, tutti musicisti provenienti da vari progetti in ambito metal...thrash e con già |
|